martedì 30 giugno 2009

Fantascudetto IO TIFO PARMA! FORUM


Sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione del Fantascudetto targato IO TIFO PARMA! FORUM.
Vi aspettiamo in tanti per divertirci tra amici, tifosi gialloblu e non!

Eccovi il link diretto Iscrizioni Fantascudetto

Parma, c'è l'offerta per Di Natale

Dieci milioni (circa) più la comproprietà di Dessena (22): come già anticipato daSportsbook24.net, è questa l'offerta del Parma per Antonio Di Natale (32). L'Udinese adesso sta pensando seriamente ad incassare e a lasciar partire il proprio capitano. Su queste basi si può trattare e presto si potrebbe chiudere il tutto con 10,5 milioni di euro più la metà del cartellino del centrocampista Dessena, a metà con la Sampdoria. E con altri 4-5 milioni potrebbe arrivare anche il difensore Domizzi (29), per un'operazione complessiva da oltre 15 milioni di euro.

Fonte: tuttomercatoweb

mercoledì 24 giugno 2009

A margine della presentazione dell’accordo di partnership tra Parma FC SpA e Media Sport Event per l’organizzazione del ritiro estivo a Malles e di prestigiose amichevoli internazionali, il Direttore Generale Pietro Leonardi stamani, mercoledì 24 giugno, ha fatto il punto sulle operazioni di mercato, rispondendo alle domande dei giornalisti. “A proposito delle compartecipazioni, di incontri sia fisici che telefonici ce ne sono quotidianamente, perciò ritengo che abbiamo a disposizione del tempo, e come ho detto dal primo giorno, io do molta importanza al tempo, che è l’aspetto più importante: abbiamo un tempo che finisce venerdì alle 19.00: noi andiamo avanti nelle trattative e nelle consultazioni e poi dopo arriverà quello che io amo chiamare il giudizio universale. Contatti col Livorno per Lucarelli? Io questo l’ho letto sui giornali: non ho avuto nessun riscontro dal Presidente, non ho mai sentito nessuno del Livorno, e perciò ritengo che sia un qualcosa che nasce dalla comunicazione ma non so cosa rispondere, perché non ho avuto veramente nemmeno i contatti. Tra l’altro mi risulta che i quadri societari sono stati definiti ieri sera con la nomina di Nelso Ricci, perciò non so come avrebbero potuto parlare prima di queste cose.”

Ci sono in programma incontri con Sampdoria e Genoa oggi per definire le comproprietà?
“Di incontri sia fisici che telefonici ci sono quotidianamente, perciò ritengo che abbiamo a disposizione del tempo, e come ho detto dal primo giorno, io do molta importanza al tempo, che è l’aspetto più importante: abbiamo un tempo che finisce venerdì alle 19.00: noi andiamo avanti nelle trattative e nelle consultazioni e poi dopo arriverà quello che io amo chiamare il giudizio universale.”

E le altre trattative passano in secondo piano?
“Sarei ipocrita a dire che non ci sono altre trattative: ci sono e passano in secondo piano perché la priorità in questo momento è quella delle compartecipazioni. Riteniamo, come per il caso che stiamo definendo con il Siena, di chiudere una situazione e la chiudiamo.”

E’ possibile che venga chiusa già oggi, quella con il Siena?
“Mi augurio di sì: lì il problema non è l’accordo tra le società, ma si tratta di sistemare 4 giocatori, perciò 4 calciatori sono 4 teste, più 4 teste dei procuratori, e qualcuno ne ha anche più di uno, di procuratore, perciò è sempre un po’ complicato. Credo che sia estremamente positiva questa operazione perché c’è la volontà di due giocatori del Siena di venire a Parma e la volontà di due giocatori nostri di andare a Siena.”

Ieri il procuratore di Acquafresca ha detto che oggi avrebbe comunicato il nome della squadra in cui giocherà l’anno prossimo il suo assistito… Si attende qualcosa?
“Io non mi attendo nulla, perché ho sempre deciso autonomamente. Rispetto i giocatori e tutto il resto, però non mi attendo nulla. Questa notte ho dormito tranquillamente, non in attesa della decisione di Acquafresca.”

Si è parlato di un primo contato per Lucarelli al Livorno…
“Questo io l’ho letto sui giornali: non ho avuto nessun riscontro dal Presidente, non ho mai sentito nessuno del Livorno, e perciò ritengo che sia un qualcosa che nasce dalla comunicazione ma non so cosa rispondere, perché non ho avuto veramente nemmeno i contatti. Tra l’altro mi risulta che i quadri societari sono stati definiti ieri sera con la nomina di Nelso Ricci, perciò non so come avrebbero potuto parlare prima di queste cose.”

Il Parma è partito a tutta velocità anche sul mercato: sono tante le trattative e questi sono i giorni caldi per le comproprietà.
“Si questo a detta dei più, però dopo tanti anni in cui faccio questo mestiere ritengo che sto lavorando allo stesso modo delle altre annate, non vedo tutta questa enfasi in riferimento a queste situazioni, bensì vedo che c’è una gran voglia da parte di tanti calciatori e di tanti procuratori di poter portare i giocatori stessi nel Parma. Questo deve essere un motivo per noi di ragionamento e una motivazione a farci selezionare ancor meglio.”

C’è che parla di un patto segreto tra Di Natale e Leonardi per farlo venire a Parma.
“No, non ci sono patti segreti tra Di Natale e Leonardi. Con Di Natale c’è una conoscenza, c’è una stima, c’è veramente tanto emotivamente parlando, perché Di Natale è nato, calcisticamente parlando, a livello professionistico quando io iniziavo a fare il direttore sportivo a Empoli, poi ci siamo incontrati nuovamente a Udine, perciò c’è questo legame, un legame forte non lo nego, è un campione, però va rispettato e ritengo che quando si parla di lui si parli sempre in termini fin troppo minimalistici.
Proprio ieri leggevo della rifondazione della nazionale e Di Natale è fuori. Di Natale è un punto di forza della nazionale, e quando non gioca si vedono i risultati. Attenzione, sto parlando di un giocatore dell’Udinese e non del Parma. Ha un rapporto incredibile col pubblico di Udine e perciò bisogna portare rispetto e allo stesso tempo guardare agli interessi del Parma. Io ritengo che questa sia una cosa molto complicata: quando leggo che siamo vicinissimi dico che sono poco informati.”

Per la vicenda Acquafresca ha dichiarato di dormire sonni tranquilli…
“Io non mi attendo nulla: c’è rispetto per Acquafresca che è un giocatore importante, però non dobbiamo essere noi in perenne attesa. Sembra che siamo legati chissà a quale decisione: noi abbiamo fatto le nostre offerte e siamo in attesa, ma abbiamo anche delle alternativa.”

Smentisce la partenza di Cristiano Lucarelli?
“Io non smentisco niente: dico che Cristiano Lucarelli è un giocatore del Parma e poi è iniziato il mercato, però noi siamo orgogliosi di avere Lucarelli e siamo convinti che possa dare il suo apporto al Parma.”

Fonte: fcparma.it

lunedì 22 giugno 2009

Il Calciomercato impazzisce! Parma: "Assalto a Di Natale".

Il Milan subisce una brusca frenata nella trattativa che dovrebbe portare all’ingaggio dell’attaccante bosniaco Dzeko. "Non sarà venduto". Armin Veh, tecnico del Wolfsburg campione di Germania, spiazza il club rossonero sulla possibile cessione. Nel giorno del raduno del Wolfsburg, Veh, in conferenza stampa, ha precisato sull'argomento: "Abbiamo deciso che Dzeko rimarrà con noi, non sono pronto a parlare di un trasferimento", ha aggiunto l’allenatore del Wolfsburg. "Il futuro di Ibra? Ha un contratto con l’Inter, al 99,9% rimane in nerazzurro". Mino Raiola, agente del giocatore, dopo un incontro avuto con il dirigente Marco Branca, ribadisce: "Niente Real, Chelsea o Barca? Io non ho mai parlato di queste cose. Ibra sta aspettando notizie? No, sta facendo il bagno. Moratti ha dichiarato che lui e Maicon possono andare via? Allora andate a chiedere a lui, io sono un corpo morto in questa situazione. Oggi abbiamo parlato di Lucas, un ragazzo brasiliano che potrebbe interessare all’Inter tra due anni, una punta. Oggi non abbiamo parlato di Ibra, l’argomento ci ha stancato".

Intanto la Roma ufficializza un "colpo" per la prossima stagione. Dal Bari, il club giallorosso rileva Stefano Guberti che firma un quadriennale con la Roma. Il Catania rileva a titolo definitivo il difensore Ciro Capuano, esercitando l’opzione di riscatto dell’intero cartellino dal Palermo. Botta e risposta fra De Laurentiis e Lotito sull'attaccante macedone Pandev. Il calciatore è seguito con interesse dai campani ma le richieste di Lotito sembrano essere alte per De Laurentiis.

"Jankovic tornerà al Palermo? Dipende dal Genoa. Se il club ligure eserciterà il diritto di riscatto della metà del cartellino fissato a 3,5 milioni di euro allora restarerà al Genoa altrimenti tornerà da noi". Così il presidente del Palermo Maurizio Zamparini che sul portiere Amelia ribadisce "Il Napoli non lo ha chiesto". Il Bari cerca un rinforzo per l’attacco, in attesa di conoscere il futuro di Barreto. Il club pugliese sta lavorando per convincere l’attaccante Maccarone del Siena ad accettare la proposta.

Il Parma tenta l’assalto decisivo a Di Natale dell’Udinese, al Chievo dovrebbe rimanere per un’altra stagione l’attaccante uruguaiano Granoche, reduce dall’esperienza alla Triestina. Secondo il giornale spagnolo "As", la Roma avrebbero offerto Julio Baptista all’Atletico Madrid. Il Genoa ha ricevuto un segnale dall’Inghilterra per l’attaccante Acquafresca. Sul giocatore ci sarebbe l’interesse, oltre che di club italiani, anche del Fulham. L’Atalanta vuole ingaggiare l'attaccante dell’Under 21 Acquafresca ma sul giocatore c'è anche la pressione del Parma. Dall’Inghilterra arrivano voci di una possibile operazione che riguardarebbe Inter e Chelsea con Carvalho e Drogba verso Londra e viaggio inverso per il nazionale brasiliano Maicon. La stessa Inter annuncerà nei prossimi giorno l'accordo con il Twente per il trasferimento a Milano dell’attaccante Arnautovic (pronto un cotnratto pluriennale). La Fiorentina sta per definire con il Real Madrid l’ingaggio del giovane olandese Drenthe.

Fonte: ITALPRESS

venerdì 19 giugno 2009

Parma: torna d'attualità il nome di Julio Cruz

Sembrava un discorso chiuso e invece ieri è arrivata la smentita. Il Parma è ancora sulle tracce di Julio Cruz. A riaccedenre la trattativa ci ha pensato Jorge Cyterszpiler, l’agente dell’attaccante argentino. «Con Julio stiamo valutando le proposte. Oltre al Panathinaikos ci sono anche le squadre italiane che lo seguivano anche prima: Parma, Samp e Bologna. Per ora nulla è ancora stato deciso». Nei prossimi giorni il Parma dovrebbe incontrare nuovamente il procuratore di Cruz per capire se l’affare può andare in porto.

Al momento l’unica certezza è che Cruz ha rifiutato un’offerta dei greci del Panathinaikos. Il nome dell’argentino sui inserisce tra quelli di Acquafresca e Di Natale, due vecchi pallini del presidente Ghirardi. Il primo è conteso da troppe squadre (Atalanta, Lazio, Juventus, Cagliari e Palermo) sebbene il suo procuratore continui a ripetere che Parma e Atalanta sono sempre in pole position. «Se anche la Lazio si muovesse adesso sarebbe in ritardo. Da almeno un mese - ha spiegato Paolo Fabbri - su di lui ci sono ben otto squadre. In pole ci sono Parma e Atalanta. La Lazio, tuttavia, non è tagliata fuori, perchè conta la volontà del calciatore e se lui mi dicesse che vuole raggiungere Davide Ballardini alla Lazio non ci potremmo opporre e dovremmo assecondarlo. È lui che decide il suo futuro». Ieri a Milano i dirigenti bergamaschi hanno avuto un nuovo incontro con il Genoa per provare a chiudere la trattativa, ma al momento il giocatore non ha ancora preso una decisione e questo allunga ulteriormente i tempi. Giorni decisivi anche per quanto riguarda il futuro di Daniele Dessena. Tra poco più di una settimana si decidono le comproprietà ma le intenzioni di Parma e Sampdoria sono quelle di chiudere prima. Stando alle ultime indiscrezioni il Parma dovrebbe riscattare il giocatore per poi girarlo o all’Udinese (in cambio di Domizzi) o al Cagliari. una volta completato questo discorso, i dirigenti gialloblù si concentreranno sulla ricerca di un portiere da affiancare a Pavarini, fresco di rinnovo contrattuale. Mirante è un’opzione, ma non è da escludere la pista che porta a Curci della Roma (lo scorso anno a Siena).

Fonte: lungoparma.com

mercoledì 17 giugno 2009

Leonardi: "Paloschi è in comproprietà libera"

Presente all'iniziativa "Abbonati e Prenota", il DG del Parma, Pietro Leonardi, ha inteso precisare le condizioni della rinnovata compartecipazione di Alberto Paloschi (19) con il Milan: "Mi è arrivata all'orecchio la voce che in giro si pensa che ci possano essere degli accordi già stretti con il Milan in riferimento alla prossima stagione - riporta il sito ufficiale del Parma - smentisco categoricamente, perché la comproprietà è libera, per cui alla fine del prossimo anno io mi auguro di ricominciare a discutere come ho discusso quest'anno". Leonardi, che ha comunque fissato in Paloschi un obiettivo fondamentale per il mercato, traccia poi l'identikit del giocatore ideale per i ducali: "Il Parma del prossimo anno dovrà essere modellato dalla giusta miscela e la giusta miscela è quella di inserire vicino a un gruppo di prospettiva giovane degli elementi che abbiano una conoscenza della categoria veramente importante (...) per l'80-90%, cercheremo di prendere elementi di prospettiva. Si è parlato di Galloppa, si parla di Paloschi: questi sono giocatori che potranno avere un futuro di medio-lungo termine nel Parma, non una sola stagione". Leonardi si è infine espresso brevemente sulle comproprietà da definire entro le ore sette del 26 giugno: "La situazione di Cigarini è abbastanza risaputa (finirà al Napoli, ndr), per gli altri stiamo discutendo, stiamo parlando (...) Io ritengo che noi dobbiamo avere la voglia – poi non è detto che basti solo quello – di portare a termine le trattative per mettere a disposizione dell'allenatore, quando va in ritiro, il maggior numero di giocatori di quella che sarà la squadra definitiva".

Fonte: tuttomercatoweb.it

lunedì 15 giugno 2009

Napoli, Blasi richiesto dal Parma

Dopo l’ultima stagione giocata fra alti e bassi, il futuro di Emanuele Blasi è sempre più lontano da Napoli. Tramontata l’ipotesi Palermo, si è fatta sotto la sua ex squadra, il Parma. Il presidente Ghirardi vorrebbe l’intero cartellino del centrocampista, in comproprietà fra Napoli e Juventus. Sulle tracce di Blasi ci sarebbero anche Bari e Lazio.

Fonte: calcionews24.com

In settimana dovrebbe essere ufficializzato anche lo scambio Parravicini-Reginaldo al Siena con un conguaglio di 2 mld di euro in cambio di Galloppa-Coppola sl Parma.

domenica 14 giugno 2009

Cristiano Lucarelli: "Al 99,9% resto"

Accostato a diverse squadre di Serie A e serie cadetta, Cristiano Lucarelli (34) dichiara di voler rimanere a Parma e seguire il nuovo progetto del presidente Ghirardi: "Ho avuto proprio ieri un colloquio, una telefonata da parte del nuovo dirigente Leonardi che mi ha fatto presente che, così come la società, ha piacere che rimanessi –riporta la Gazzetta dello Sport-. Penso che in linea di massimo, al 99,9%, di restare al Parma. Il presidente Ghirardi è ambizioso e rinforzerà la rosa in ogni reparto - spiega l'esperto centravanti del club emiliano -; spero possa allestire una squadra competitiva. Obiettivo salvezza tranquilla e di non rischiare".

Fonte: tuttomercatoweb.com

Mariga: "Mi vogliono Milan e Fiorentina"

McDonald Mariga (22) centrocampista keniota del Parma, si confessa al quotidiano The Standard parlando anche di mercato. Su di lui sia Milan che Fiorentina: "Milan, Fiorentina e Valencia sono interessati a me ed il mio agente sta valutando queste possibilità. Al Parma sto bene ma se dovesse arrivare un'offerta migliore la prenderei in considerazione".

Fonte: tuttomercatoweb.it

venerdì 12 giugno 2009

D.S. Parma: “L’interesse per Panucci è reale”

E’ notizia fresca proprio di oggi l’interessamento del Parma per Panucci, difensore della Roma in scadenza di contratto. Anche il d.s. del Parma, Andrea Berta, attraverso i microfoni di laroma24.it, ha confermato: “E’ un giocatore che ci interessa. Sia sotto il profilo tecnico, che su quello dell’esperienza. Non c’è ancora un’offerta concreta, perchè bisognerà capire se il giocatore vorrà confrontarsi con una realtà come la nostra. Ovviamente da noi sarebbe il bevenuto, perchè è uno di quei giocatori che tutte le squadre vorrebbero avere e a noi potrebbe dare una grossa mano. Andreolli? Si anche lui è un giocatore da noi appetito, ma qui la situazione è completamente diversa. Dipenderà dalla Roma se preferirà dare la possibilità al ragazzo di fare esperienza in una realtà che gli darà più possibilità di giocare e mettersi più in luce”.

Fonte: calcionews24.com

Il punto sul mercato del Parma fatto dal D.G. Leonardi a Mediaset Premium

Il Direttore Generale del Parma FC Pietro Leonardi è stato ieri sera ospite in diretta nello Studio 7 di Cologno Monzese di Mediaset Sport, della trasmissione Calciomercato, condotta da Mikaela Calcagno e Paolo Bargiggia, in onda su Premium calcio 24 (la rete all news di Mediaset Sport sul Digitale terrestre). “Sono orgoglioso, come Direttore Generale del Parma, che venga accostato a noi il nome di Nedved: però esistono dimensioni e realtà che non dipendono da noi. E non stiamo parlando di un giocatore normale, ma di un campione. E’ un qualcosa di esagerato – lo dico con tanta umiltà – per quella che è la nostra Società. Noi partiamo dalla base che Paloschi è un punto di forza del Parma e l’anno scorso ha dato una grossa mano al Parma. Dal momento che si è valorizzato nel Parma speriamo possa rimanere, per continuare a valorizzarlo. Lo snodo del mercato del Parma passa attraverso la comproprietà di Paloschi. Alle buste prevale chi ha più voglia di riscattare un giocatore: mi è capitato spesso di andare alle buste con l’Udinese, e di essere alla fine soddisfatto. Quando si parla di buste spesso lo si fa in termini negativi: ma non è così. La realtà delle buste è che il pensiero che si ha lo si esprime attraverso un’offerta precisa, messa nelle buste, nero su bianco. Noi abbiamo la necessità di mantenere i punti fermi: abbiamo già detto di Paloschi, poi un altro è Mariga, per dare continuità ad un progetto iniziato dal ritornare in Serie A. Privarsi di Mariga ora sarebbe una cosa non normale e non giusta.”

Pietro Leonardi, al Parma era stato accostato il nome di Nedved…
“Sono orgoglioso, come Direttore Generale del Parma, che venga accostato a noi il nome di Nedved: però esistono dimensioni e realtà che non dipendono da noi. E non stiamo parlando di un giocatore normale, ma di un campione. E’ un qualcosa di esagerato – lo dico con tanta umiltà – per quella che è la nostra Società.”

Acquafresca è un obiettivo più realizzabile?
“In questo momento, abbiamo l’obbligo di pensare innanzitutto a quello che è il primo grande momento della stagione, cioè le comproprietà…”

Ad esempio la comproprietà di Paloschi…
“E’ sempre facile, in generale, nelle compartecipazioni, trovare una felice conclusione nel momento in cui c’è l’accordo su dove il calciatore deve giocare. Ma se c’è interesse da parte dei due club ad acquisire le prestazioni sportive del calciatore, le trattative non per Paloschi, ma per tutti i calciatori diventano problematiche… Quando si parla di buste spesso lo si fa in termini negativi: ma non è così. La realtà delle buste è che il pensiero che si ha lo si esprime attraverso un’offerta precisa, messa nelle buste, nero su bianco.”

Andando alle buste col Milan il Parma rischia di perdere Paloschi…
“Alle buste prevale chi ha più voglia di riscattare il giocatore. Mi è capitato spesso di andare alle buste con l’Udinese, e di essere alla fine soddisfatto.”

Non vi sentite battuti in partenza?
“Noi partiamo dalla base che Paloschi è un punto di forza del Parma e l’anno scorso ha dato una grossa mano al Parma. Dal momento che si è valorizzato nel Parma speriamo possa rimanere, per continuare a valorizzarlo. Lo snodo del mercato del Parma passa attraverso la comproprietà di Paloschi.”

Cristiano Lucarelli tornerà a Livorno?

“Sono appena arrivato, ma ho molta stima di Cristiano Lucarelli, perché credo che sia una persona a posto: tutto quello che ho sentito, l’ho sentito in giro ma non l’ho sentito direttamente a lui, perciò vedremo, perché come Società dobbiamo essere convinti che Lucarelli continuerà a dare il suo apporto al Parma.”

Mariga rimarrà al Parma?

“Noi abbiamo la necessità di mantenere i punti fermi: abbiamo già detto di Paloschi, poi un altro è Mariga, per dare continuità ad un progetto iniziato dal ritornare in Serie A. Privarsi di Mariga ora sarebbe una cosa non normale e non giusta.”

Quindi Mariga è incedibile?
“E’ un giocatore che stimiamo, un calciatore che ha delle qualità importanti e fa parte della rosa del Parma.”

Fonte: fcparma.it