venerdì 31 luglio 2009

Le prime parole gialloblù di Panucci

Ecco le prime parole del'ex numero 2 giallorosso: "Sono molto felice di essere qua, sono felice come un bambino, e' una grande sfida per me" continua Panucci "L'idea di venire a Parma mi ha stimolato molto sin da subito. E' una scommessa importante, che mi ha interessato immediatamente così come il progetto futuro e sono venuto qua con entusiasmo, per giocare a calcio, la cosa che mi rende piu' felice. Cerchero' di fare il calciatore con grande umilta' e professionalita', come ho sempre fatto nella mia carriera". Eppure Panucci è stato vicino al ritorno al Milan. "C'e' stato quasi un accordo con Galliani che poi lui si e' rimangiato - rivela aSky Sport 24 -. Non ha voluto piu' saperne niente e la cosa mi e' dispiaciuta. Dare la mano e' una cosa importante a casa mia". Adesso, pero', e' tempo di guardare avanti. Panucci si aspetta di trovare un grandissimo gruppo, arriva al Tardini in punta di piedi, con l'"obiettivo di stare bene e dare una mano a questa societa' che ha dimostrato di volermi a tutti i costi". Il neo-gialloblu' non dimentica d'altronde il recente passato: "Sono molto legato a Roma, alla societa', alla famiglia Sensi, ma dopo 8 anni il rapporto si e' chiuso e quando arrivi alla fine c'e' sempre grande dispiacere. Ho pero' dato tutto quello che potevo dare e non ho nessun rimpianto e ora l'unica cosa che conta e' il Parma". Si pronuncia poi sul primo contatto con Guidolin: "Ho parlato con lui al telefono, era entusiasta e io sono contento di lavorare con lui". Molto soddisfatto anche il Dg Pietro Leonardi, fautore principale dell'operazione: "Non arriva qui il giocatore che viene per finire la carriera, c'e' tanto entusiasmo, pensiamo che sia un giocatore importante per il progetto del Parma. Devo ringraziarlo perche' ha dato grande segno di disponibilita' nell'accettare una proposta del nostro livello, ha dimostrato di volere il Parma".

Parma, interesse per Amoruso

Il Parma è sempre attivo sul mercato. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Ghirardi starebbe pensando a Nicola Amoruso (35) per poter dare al reparto offensivo un pò di esperienza. Se dovesse andare in porto questa trattativa, il Parma potrebbe cedere Daniele Vantaggiato (24) cercato sia dal Chievo che dal Cagliari.

giovedì 30 luglio 2009

Panucci al Parma / Domani, venerdì 31 luglio, la presentazione al Tardini

(30 luglio) – La società Parma FC S.p.A. comunica che è stato raggiunto l’accordo con il difensore Cristian PANUCCI (Savona, 12 aprile 1973).

La presentazione ufficiale si terrà domani, venerdì 31 luglio 2009 alle ore 13.00 nella sala stampa delloStadio Ennio Tardini.

Bojinov: "Onorerò la maglia del Parma"

E' stato presentato questa mattina il neo acquisto dei ducali Valeri Bojinov (23). Dopo l'esperienza nel Manchester City, Bojinov è tornato in Italia (aveva giocato con Lecce, Fiorentina ed Udinese) : "Sono molto contento di giocare con il Parma, che è stata la società che mi ha voluto con maggior insistenza. So che qua c'è un gruppo fantastico e credo sia l'ambiente giusto per me. Non voglio promettere niente, voglio soltanto dire che ci divertiremo sul campo. Onoreremo questa maglia con i miei compagni, con l'obiettivo di restare sempre in posizioni tranquille di classifica". Approdato al Parma dopo un'impressionante serie di infortuni nella sua infelice avventura inglese al Manchester City, il bulgaro ha confessato di avere un solo sogno, quello di "stare bene fisicamente". Niente bacio sulla maglia per lui ma solo promessa di tanto impegno e sudore: "Dobbiamo lavorare e sudare per questa maglia". A patto che la dea bendata torni a sorridergli: "So bene ciò che posso dare se sto bene fisicamente".

Calendario Parma Serie A 2009/10


Scarica tutto il Calendario Serie A 2009/10 di TuttomercatoWeb.net CLICCA QUI

Parma, obiettivo Pazienza

Il Parma continua la sua campagna acquisti. Dopo gli arrivi di Bojinov e Panucci, il Parma è alla ricerca di un centrocampista identificato in Michele Pazienza (26). A confermare i contatti tra le società ci ha pensato il procuratore del giocatore Vincenzo D'Ippolito: "Gli emiliani sono interessati a Pazienza e lo hanno chiesto; vediamo un pò cosa si può fare. Il mercato è ancora lungo ed in un mese può succedere di tutto". Entro l'inizio della prossima settimana è previsto un altro incontro tra le due società.

Parma, Panucci ha firmato!

Da Tuttomercatoweb si apprende che il Parma dopo aver preso ed ufficializzato Bojinov nella serata di ieri ha chiuso anche per Christian Panucci (36). L'ex difensore della Roma secondo indiscrezioni raccolte dal noto sito di Calciomercato e come anticipato da Sportsbook24.net ha già firmato il contratto, della durata di un anno ma con un opzione per un rinnovo annuale, con la società del presidente Ghirardi.

mercoledì 29 luglio 2009

UFFICIALE: Bojinov al Parma

Grande colpo del presidente Ghirardi e del Dg Leonardi che hanno concluso stasera per Valeri Bojinov (23) ecco il comunicato dal sito fcparma.com:

"Bojinov dal Manchester City al Parma (in prestito) / Domani, 30 luglio, la presentazione al Tardini
Mercoledì 29 Luglio 2009 22:16
(28 luglio) – La società Parma FC S.p.A. comunica che è stato raggiunto l’accordo con il Manchester City per il prestito del cartellino dell’attaccante bulgaro Valeri BOJINOV (Gorna Oriahovitza, Bulgaria, 15 febbraio 1986).

La presentazione ufficiale si terrà domani, giovedì 30 luglio 2009 alle ore 11.00 nella sala stampa dello Stadio Ennio Tardini."


Fonte: www.tuttomercatoweb.it

Serie A: Calendario 2009-2010

Il calendario del campionato di calcio di Serie A 2009 - 2010 è stato ufficialmente reso pubblico. La stagione inizierà il 22 di agosto con l'anticipo, i turni infrasettimanali saranno il 23 settembre e il 28 ottobre 2009, e il 6 gennaio e il 24 marzo 2010.

Le soste per le qualificazioni ai Campionati del mondo in programma da giugno 2010 saranno il 6 di settembre, l'11 di ottobre e il 15 novembre 2009, mentre la pausa per le feste natalizie sarà dal 27 dicembre al 3 gennaio compreso, l'ultima di campionato verrà disputata il 16 di maggio 2010.

Scarica il Calendario Serie A 2009/10 di Tuttomercatoweb.com CLICCA QUI

Parma, con l'Iraklis finisce 1-2

Con la formazione greca dell'Iraklis il Parma rimedia la prima sconfitta ed i primi due goal subiti del suo precampionato, purtroppo su due grossolani errori di Paci e Traorè. Di Dellafiore il goal del momentaneo pareggio, ecco il tabellino del match (da fcparma.com):

Parma - Iraklis 1-2 / Il tabellino
Mercoledì 29 Luglio 2009 20:00

Parma - Iraklis 1-2
Marcatori: P.t.: 42 Bosniak; S.t.: 6 Dellafiore; 21’ Epstein.

Parma primo tempo (4-3-3): Mirante; Zenoni, Paci, Lucarelli, Antonelli; Lunardini, Cordova, Coppola; Leon, Paponi, Manzoni

Parma secondo tempo (4-3-3): Pavarini; Traore, Paci (dal 10’ Fontanello), Dellafiore, Castellini; Morrone, Mariga, Budel; Biabiany, Paloschi, Lanzafame
Allenatore: Guidolin

Iraklis (4-4-1-1): Badis; Martos (dal 25’ st Sbakatsanos), Katsabis, Papalacharias, Gianoulis (dal 15’ st Voutsias); Zouma (dal 1’ s.t. Milano), Die, Papasterianos (dal 15’ st Fufulas), Epstein; Dica (dal 15’ st Kone); Bosnjak (dal 1’ s.t. Iacob; dal 41’ s.t. Giantsis)
Allenatore: Protasof

Arbitro: Sguizzato della sezione A.I.A. di Verona


Fonte: www.sportsbook24.net

Parma, oggi Bojinov domani Panucci

Secondo indiscrezioni raccolte da Skye confermater dal procuratore del giocatore Oscar Damiani, domani sarà il giorno della firma di Panucci (36) per il Parma. Dopo la lunga attesa il giocatore ha espresso la voglia di rimettersi in gioco con la maglia crociata e domani firmerà un contratto annuale con opzione per un prolungamento annuale in favore della società di Ghirardi. Il presidente del Parma grazie al decisivo apporto di Leonardi appare letteralmente scatenato sul mercato e visto che gli ultimi due colpi (ancora non ufficializzati) sono operazioni a costo 0 (ingaggi non compresi) non si esclude ancora qualche botto per la campagna acquisti gialloblù con le attenzioni su una seconda punta (Brienza, Di Natale, Lewandowski?) o un difensore (Rispoli, Capelli?)

Parma, è fatta per Bojinov!

Ecco le parole dai diretti interessati iniziando dal procuratore Jerry Palomba (sentito in esclusiva daTuttomercatoweb) in Inghilterra dopo la conclusione della trattativa tra Parma e Manchester City per l'attaccante bulgaro Valeri Bojinov (23): "Abbiamo trovato finalmente l'accordo con il Manchester City. L'allenatore (Hughes, ndr) lo voleva e aveva fatto resistenza per lasciarlo andare, ma per fortuna la società ha capito che Valeri ha bisogno di giocare con continuità. Inutile parlare di quali squadre lo abbiano cercato, posso dire che il giocatore va al Parma, società che lo ha voluto fortemente. Non so ancora con che formula se con un prestito secco o con diritto di riscatto. Certo che se il Manchester cambia le cifre, il Parma valuterà. Posso confermarvi che ho avuto anche il mandato da parte di Leonardi che non si è potuto muovere per venire a trattatare con il Manchester". Conferme in questo senso vengono anche da Calciomercato.com che ha sentito il numero uno ducale Tommaso Ghirardi che ha confermato: "Siamo molto vicini all'accordo e sono molto ottimista che possa arrivare, con lui il nostro attacco sarebbe a posto". Ed infine le prime parole di Bojinov, atteso questa sera in Italia per la firma sul contratto: "Ringrazio il City e mister Hughes per come mi ha dimostrato stima fino all'ultimo. Sono felice di tornare perché l'Italia è la mia seconda casa, il Parma mi ha dato fiducia e l'unico modo per ringraziarli è giocare alla Bojinov".

Le prime parole di Bojinov in gialloblù
In un'intervista esclusiva al sito bulgaro Gong.bg, Valeri Bojinov rivela le sue aspettative ed obiettivi, a poche ore dal suo trasferimento al Parma: "Non sono uno che pensa solo ai soldi. Se così fosse, sarei restato al Manchester City. Invece io voglio migliorare come calciatore e come persona". L'attaccante spiega e motiva la scelta del club emiliano: "La Nazionale per me è molto importante: negli ultimi due anni ho giocato poco, e ora ho voglia di farlo con continuità, ne ho bisogno per essere convocato. Quando gioco per la Bulgaria sono molto felice, e questo è uno dei motivi per cui ho scelto di venire a Parma". Bojinov atterrerà stasera a Roma e firmerà il contratto che lo legherà al Parma: "Tutto è già stato concordato. Il contratto lo firmerò stasera, ma è solo una formalità. Sono grato al Parma, che mi ha chiesto di tornare: quella gialloblù è un'ottima squadra, con una grande tradizione. Voglio essere in forma per il mio ritorno in serie A: l'Italia è il mio secondo Paese dopo la Bulgaria, gli italiani mi hanno sempre accolto bene" continua il nuovo attaccante gialloblù: "Non voglio fare proclami né promesse - conclude la punta bulgara -. Dobbiamo allenarci duramente e lottare in ogni gara. L'obiettivo del Parma è quello di restare in serie A; se poi giungerà qualcos'altro, meglio ancora. So che la società crede molto in me" Infatti il presidente Ghirardi ha già spiegato ai microfoni di Sky di vantare un diritto di riscatto per il suo cartellino da far valere la prossima stagione. Comincia così la nuova esperienza italiana di Valeri Bojinov.

martedì 28 luglio 2009

Parma, da Ghirardi conferme per Bojinov

E' lo stesso presidente a Ghirardi a confermare l'idea Bojinov per l'attacco gialloblù, smentendo però che la trattativa sarebbe già definita: "Speriamo di poter imbastire una trattativa per Bojinov ma adesso è prematuro parlarne" dice il presidente ducale, sempre alla ricerca di una valida alternativa a Paloschi che possa sostituite Cristiano Lucarelli, ceduto al Livorno: "Certo dobbiamo rimpiazzare Lucarelli e stiamo guardando quel che c'è sul mercato. Noi peraltro siamo contenti della nostra campagna acquisti finora, credo potremo sfruttare la voglia di affermarsi di tanti giovani".

E proprio i ducali sarebbero molto vicini al mediano Pazienza di proprietà del Napoli, almeno questo è quel che si evince dalle recenti dichiarazioni del suo agente D'Ippolito a Napolipress: "Si, i ducali sono interessati a questo calciatore lo hanno chiesto e vediamo un pò cosa si può fare". Riguardo al Genoa, altra squadra interessata al giocatore insieme al Livorno, poi il procuratore aggiunge: "Nonostante stiano per prendere Zapater i Grifoni sono sempre interessati al calciatore. Pazienza piace a Gasperini e comunque la Liguria è una pista ancora da seguire. Ma il Parma come detto è un pista altrettanto valida. Il mercato è ancora lungo ed in un mese può succedere di tutto,vediamo se ci saranno ulteriori sviluppi".

sabato 25 luglio 2009

A. Lucarelli:"Sono un giocatore del Parma al 100%"


“In questi giorni – dice Alessandro Lucarelli – ho visto il mio nome accostato a varie squadre, però posso garantire che ad oggi io non ho ricevuto nessuna richiesta e perciò mi sento e sono un calciatore del Parma al 100%. Sono convinto che anche la società la pensi allo stesso modo, altrimenti me lo avrebbe fatto presente. Sono solo voci.
In ritiro procede tutto per il meglio, stiamo lavorando bene e per il momento nessuno ha accusato infortuni vari o problemi muscolari. Siamo proprio un mix giusto che annovera i più esperti del gruppo a cui si aggiungono i giovani appena arrivati, che dovranno seguire la via indicata dai più anziani. Anziani che hanno già fatto un percorso importante culminato con la promozione, e che hanno un senso di appartenenza fortificato dalla conquista della Serie A dell’anno scorso, e perciò in un certo senso i nuovi troveranno già la strada spianata. Ci sono sette o otto calciatori che ci tengono in modo particolare e che sono pronti a dare una mano ai nuovi arrivati per cercare di amalgamare il gruppo il più presto possibile perché in Serie A anche questo fa la differenza.”


Alessandro Lucarelli, come sta andando il ritiro?
“Procede tutto per il meglio, stiamo lavorando bene e per il momento nessuno ha accusato infortuni vari o problemi muscolari.”

Partiamo da un tema caldo: durante la scorsa amichevole alcuni tifosi hanno detto che avrebbero firmato una petizione per far restare al Parma Alessandro Lucarelli…
“Anche noi calciatori leggiamo i giornale, ed in questi giorni ho visto il mio nome accostato a varie squadre, però posso garantire che ad oggi io non ho ricevuto nessuna richiesta e perciò mi sento e sono un calciatore del Parma al 100%. Sono convinto che anche la società la pensi allo stesso modo, altrimenti me lo avrebbe fatto presente. Sono solo voci, al momento.”

Nella passata stagione lei è stato l’unico innesto in difesa rispetto all’anno precedente, e siete risultati la miglior retroguardia del torneo…
“Non credo sia merito dei singoli, penso piuttosto che l’esperienza, soprattutto quella dei difensori, sia molto importante. Quando si va avanti con l’età si riesce a leggere meglio le situazioni di gioco che si creano in una gara, cosa che magari a vent’anni non riesce, quindi credo che soprattutto nel reparto arretrato, più gente esperta c’è, meglio è.”

E’ un Parma, quello che sta nascendo, con un bel mix
“La cosa importante è che i ragazzi che arrivano siano bravi: la società ha fatto degli investimenti prendendo dei calciatori giovani e di prospettiva, ma che sono già pronti per affrontare un campionato di Serie A. Quindi è proprio un mix giusto che annovera i più esperti del gruppo a cui si aggiungono i giovani appena arrivati, che dovranno seguire la via indicata dai più anziani. Anziani che hanno già fatto un percorso importante culminato con la promozione, e che hanno un senso di appartenenza fortificato dalla conquista della Serie A dell’anno scorso, e perciò in un certo senso i nuovi troveranno già la strada spianata. Ci sono sette o otto calciatori che ci tengono in modo particolare e che sono pronti a dare una mano ai nuovi arrivati per cercare di amalgamare il gruppo il più presto possibile perché in Serie A anche questo fa la differenza. Sicuramente incontreremo tante squadre che tecnicamente sono più forti di noi, però noi con il gruppo, con le nostre armi e con la voglia di fare bene e di sentirci la maglia cucita addosso, potremo fare risultato.”

L’anno scorso il Parma ha fatto fatica a difendere a quattro, mentre in questa prima fase del ritiro Guidolin sta provando spesso la difesa con tre centrali…
“Il mister sta praticamente provando esclusivamente la difesa a quattro, e credo che sia anche giusto così, perché la difesa a tre, dopo gli ottimi risultati della passata stagione siamo in grado di schierarla a memoria e sappiamo come muoverci. Quest’anno Guidolin sta facendo dei tentativi con la difesa a quattro ed è giusto insistere fin dall’inizio su questo. Sarà il mister a valutare se sarà il caso di andare avanti anche in gare ufficiali con questo sistema di gioco oppure no, anche perché una delle caratteristiche del nostro allenatore, che lo ha contraddistinto anche nella passata stagione, è quella di aver dimostrato di saper cambiare in corsa più sistemi di gioco. Noi mentalmente siamo pronti a giocare a tre o a quattro, a seconda dell’avversario e delle difficoltà del momento. Ci stiamo preparando per questo, e lo stiamo facendo anche piuttosto bene.”

L’anno scorso con la difesa a quattro a volte è capitato che lei venisse schierato da Guidolin davanti alla difesa…
“Giocando a tre hai il centrale che si stacca e dà copertura ai due marcatori puri; giocando a quattro, invece, praticamente lo schermo ce l’hai con il mediano basso davanti, e quindi è molto importante per la difesa, soprattutto quando si incontrano squadre con la mezzapunta che ti crea più difficoltà, avere un uomo davanti alla difesa che ti faccia da schermo. Il mister sta provando sempre questa soluzione, e prima o poi troverà il giocatore più adatto da schierare in quel ruolo.”

Crede che le voci di mercato sul suo conto siano legate alla partenza di suo fratello?
“Penso proprio di sì, perché è ormai un luogo comune dire che se va via Cristiano, automaticamente debba andare via anch’io. Io gioco a calcio da tredici anni, ed ho giocato con Cristiano soltanto due volte: nel Livorno e nel Parma la passata stagione. Le nostre carriere sono state sempre separate, ed escludo categoricamente qualsiasi connessione tra la partenza di mio fratello ed il mio ipotetico addio. Se poi un domani dovessi andare via anch’io, non centrerebbe nulla la partenza di Cristiano, ma sarebbe una scelta fatta dalla società.”

Se ci fosse l’opportunità, lei giocherebbe ancora con Cristiano?

“Ritrovarsi in una situazione come quella che si era venuta a creare l’anno scorso e che, personalmente, mi aveva creato un po’ di imbarazzo, non sarebbe proprio il massimo, perché vedere il proprio fratello, che non è un compagno di squadra qualsiasi, in una situazione difficile, vedere che soffre e la subisce, non fa stare tranquilli. Però non mi sento di dire che non ci vorrei più giocare con lui. Per esempio a Livorno era capitata la stessa cosa ma a parti invertite: Cristiano rendeva alla grande, mentre io avevo avuto dei problemi con il presidente Spinelli, tanto che poi sono dovuto andare via. E la stessa cosa aveva fatto Cristiano in quell’occasione: aveva cercato di fare la sua parte sapendo però che dentro di sé stava male per me. Però uno deve sempre cercare di fare il meglio per se stesso. E’ normale che non giocando insieme questo problema non si pone. Però ripeto: ognuno ha la sua strada ed il proprio destino; adesso ci siamo separati ed ognuno cercherà di fare il meglio per la propria squadra.”

Le toccherà marcarlo…
“Sì, è già successo in passato, ma speriamo che non abbia troppo il dente avvelenato questa volta.”

Intanto "
la società Parma FC comunica che sono stati ufficializzati i numeri di maglia della stagione sportiva 2009/10".

Portieri

1. PAVARINI Nicola (1974)
22. RUSSO Stefano (1989)
83. MIRANTE Antonio (1983)

Difensori

2. TRAORE Mohamed Lamine (1991)
3. ANTONELLI Luca (1987)
6. LUCARELLI Alessandro (1977)
7. CASTELLINI Paolo (1979)
15. DELLAFIORE Paolo Hernan (1985)
19. ZENONI Damiano (1977)
24. PACI Massimo (1978)
25. GALUPPO Alberto (1985)
29. FONTANELLO Pablo Ezequiel (1984)


Centrocampisti

4. MORRONE Stefano (1978)
5. COPPOLA Manuel (1982)
8. LUNARDINI Francesco (1984)
11. PISANU Andrea (1982)
14. GALLOPPA Daniele (1985)
17. MARIGA Mcdonald (1987)
18. CORDOVA Nicolas (1979)
21. MANZONI Alessio (1987)
27. MANDORLINI Matteo (1988)
30. SAVI Filippo (1987)
32. BUDEL Alessandro (1981)


Attaccanti

9. LANZAFAME Davide (1987)
10. LEON Julio Cesar (1979)
20. BIABIANY Jonathan Ludovic (1988)
23. VANTAGGIATO Daniele (1984)
35. PAPONI Daniele (1988)
43. PALOSCHI Alberto (1990)

Fonte: FcParma.com

venerdì 24 luglio 2009

Parma, si pensa ancora a Domizzi

Secondo quanto riportato dal sitoudineseblog.it, il Parma starebbe continuando a trattare l'acquisto di Maurizio Domizzi (29) per rinforzare il reparto difensivo. Nelle prossime ore ci sarà l'assalto definitivo del club emiliano; ancora non si conosce la formula del trasferimento, ma l'Udinese non si opporrà né alla cessione in comproprietà nè a un eventuale passaggio del giocatore in gialloblù a titolo definitivo. Non è nemmeno da scartare un ipotesi che preveda un affare più ampio, col coinvolgimento di altri giocatori (Dessena ad esempio potrebbe approdare a Udine).

giovedì 23 luglio 2009

Parma, per Pozzi c'è stata un'offerta

Come dichiarato un paio di giorni or sono dal presidente Tommaso Ghirardi, l'obiettivo principale del Parma è una punta. Considerato che su Rolando Bianchi è piombato anche il Napoli, per cui la trattativa si fà più difficile, è adesso Nicola Pozzi (23), giocatore dell'Empoli, uno dei principali obiettivi. La dirigenza gialloblù è talmente convinta della giovane promessa empolese, da aver già fatto un'offerta fatta recapitare qualche giorno fà a Fabrizio Corsi, presidente dell'Empoli, anche se i dettagli sono emersi solo ieri: Ghirardi ha infatti formulato un’offerta pari a 4,5 milioni di euro per la comproprietà. Corsi non è però soddisfatto dell'offerta, anche se ha lasciato intendere che il discorso col Parma è ben avviato: "Il Napoli non ha formulato alcuna offerta, mentre il Parma e altre squadre hanno formulato delle offerte, ma non sono tali da soddisfarmi e queste squadre che sono interessate a Pozzi devono ancora decidere se puntare effettivamente su una punta giovane come Nicola o no". Dal canto suo il Parma potrebbe decidere di inserire nella trattativa qualche giovane come contropartita tecnica (Galuppo, Lunardini o Paponi), anche se la valutazione data dall'empoli a Pozzi, che si aggira intorno agli otto milioni, è giudicata troppo alta dal dg Leonardi.

mercoledì 22 luglio 2009

Pavarini: "Siamo sulla strada giusta"

Conferenza stampa di Nicola Pavarini oggi a Malles. Il portiere gialloblu ha affermato: “I nuovi si sono inseriti subito, si sono messi a disposizione della squadra e del mister sin dal primo allenamento. Pian piano costruiremo un gruppo, perché una squadra vera non si costruisce solo durante il ritiro, ma ci vuole del tempo. Però, secondo me, siamo sulla strada giusta. Dobbiamo costruire il futuro sulle basi solide dell’organizzazione di gioco della scorsa stagione, cercando di migliorarci, perché il prossimo sarà sicuramente un campionato diverso. In difesa ci sono stati due innesti, Dellafiore e Fontanello, che si stanno inserendo gradualmente nell’organico, ma non so se la società riterrà opportuno intervenire ancora e ritornare ad operare sul mercato. Per adesso, fatta eccezione per i due nuovi arrivi, nel reparto arretrato siamo gli stessi della passata stagione, e siamo gli stessi che hanno fatto molto bene in Serie B. Gli allenamenti procedono molto bene. Stiamo lavorando intensamente, ma sappiamo perfettamente che questo è un periodo duro, in cui dobbiamo prepararci al meglio alla stagione che è ormai alle porte, che sarà lunga e difficile. Con il ritiro poniamo le basi per fare bene durante la stagione. Stiamo provando diverse soluzioni: abbiamo a disposizione tanti calciatori con caratteristiche differenti, e perciò stiamo valutando se potremo essere schierati con la difesa a tre, con quella a quattro, o con entrambe a seconda degli avversari che affronteremo. La difesa a quattro, poi, l’abbiamo provata in alcune circostanze anche l’anno scorso. E’ giusto provare varie situazioni di gioco perché adesso c’è tutto il tempo di cui abbiamo bisogno, non c’è la pressione della gara o della settimana tipo, per cui dobbiamo approfittarne per imparare quante più soluzioni possibile, soluzioni che poi ci torneranno utili in futuro".

lunedì 20 luglio 2009

Zenoni: "Contento di essere rimasto"

In conferenza stampa a Malles, il difensore del Parma Damiano Zenoni (32), afferma di essere felice per essere rimasto con il Parma e di sentire fiducia da tutto l'ambiente: "Sono contento di essere rimasto, ed il fatto che Leonardi dica che non arriverà nessuno nel mio ruolo è per me uno stimolo maggiore. Aggiungo che c'è un altro giovane che in ritiro si sta comportando molto bene in quel ruolo, Mohamed Traore, che mi sembra un bravo ragazzo e soprattutto un gran bel calciatore", conclude Zenoni oggi in conferenza stampa.

giovedì 16 luglio 2009

Lucarelli, un addio senza rimpianti per il Parma

Era quello che la grande maggioranza del popolo gialloblu voleva. Lucarelli al Livorno. L'ufficialità è arrivata nella serata di ieri con il sito livornese che così dava la notizia:"L’A.S. Livorno Calcio comunica che, con piena soddisfazione di tutte le parti interessate, sono stati superati e chiariti i fraintendimenti e gli equivoci che avevano interessato la fase successiva agli accordi intervenuti per il trasferimento del calciatore Cristiano Lucarelli dal Parma Fc al Livorno Calcio".

Fraintendimenti che mi sono sembrati decisamente fuoriluogo, intendo quelli del Presidente Aldo Spinelli, che dava la colpa di un mancato accordo a causa delle troppe pretese di Cristiano. Diciamo che il fantasmagorico presidente livornese ne ha combinate di tutte i colori. Fantasmagorico poichè entra ed esce allo scoperto, annuncia e rinuncia e poi annuncia di nuovo. Ma andiamo per ordine. Dopo i play off di Serie B, che decretano il ritorno del Livorno in A, Spinelli esce allo scoperto e afferma:"Faremo di tutto per far ritornare a casa Cristiano".

Ma dopo succede il clamoroso, c'è l'accordo con il Parma, ma non con il giocatore che, secondo il presidente livornese, sia spinto a non abbassare le pretese a causa del suo procuratore Pallavicino; difatti sul sito del Livorno si afferma:"Con rammarico la Società Livorno prende atto che, a seguito di continue ulteriori e ingiustificate richieste da parte del procuratore del calciatore Sig. Carlo Pallavicino, intende considerare conclusa in maniera negativa la trattativa in questione. Al riguardo giova ricordare come analoghi comportamenti si siano già verificati in passato quando il calciatore Cristiano Lucarelli era un tesserato dell’A.S. Livorno Calcio".

A questo punto il Signor Pallavicino considera chiusa la sua procura a favore di Cristiano Lucarelli per non essere di alcun ostacolo alla conclusione della trattativa viste le considerazioni del presidente amaranto. Cristiano si è poi dimostrato deluso di tutta questa situazione dimostrando solidarietà a chi l'ha assistito da quando era ancora un ragazzino di 17 anni con belle speranze. A ciò è seguito un silenzio mai visto nei giorni passati della trattativa che improvvisamente e con lo stupore di tutti si è conclusa dopo che lo stesso presidente amaranto aveva dichiarato in successione alle dichiarazioni di Pallavicino:"Ho chiamato Ghirardi e gli ho detto che non ne voglio più sapere, per me Lucarelli non è più un giocatore del Livorno. Mi dispiace solo per il Parma che è stato disponibile con me e col giocatore".

Mentre sto scrivendo questo editoriale l'ex centravanti gialloblu è in fase di presentazione nella città che ha amato e con il presidente con il quale ha avuto sentimenti pacifici e non. Cosa lascia Cristiano al Parma? Io direi tanta delusione e un conto non chiuso.
La delusione non scaturisce dal fatto che sia andato via, anzi è un bene per noi tifosi. La delusione sta nel fatto che si è dimostrato un bambino ripudiando la fascia di capitano, la maglia ducale e la tifoseria tutta. Ha alimentato dissapori negli spogliatoi, arrivando ai ferri corti con un veterano del Parma, quale è Pisanu. Non ha mai chiesto ufficialmente scusa per aver rifiutato la fascia di capitano, ma si era messo in testa di farsi accettare con prestazioni alla sua altezza. Ma questo non basta, avresti potuto ache segnare trenta goal dopo quell'accaduto ma quell'episodio sarebbe rimasto. A volte non basta buttare la palla in rete e segnare il gol promozione come hai fatto. A volte si deve lasciare il pallone e chiedere umilmente scusa, perchè quello che hai fatto va oltre il campo, si tratta di essere un uomo, di prendersi le proprie responsabilità e infatti con tutti i tifosi gialloblu hai ancora un conto in sospeso.

Ora la patata bollente passa al Presidente Aldo Spinelli, ma ne è valsa la pena di fare tutto questo casino?

mercoledì 15 luglio 2009

Parma, ci siamo: Lucarelli è del Livorno

Come anticipato da Sportsbook24.nete confermato da sportmediaset, Cristiano Lucarelli (33) è stato acquistato dal Livorno. E' lo stesso Spinelli, presidente del Livorno ad ammetterlo: "Sì, ho trovato l'accordo con il Parma". La querelle avuta gli scorsi giorni si è quindi risolta. L'accordo prevede anche il passaggio in terra ducale di Alessandro Grandoni (32, tra pochi giorni) come contropartita. Non sono, però, ancora noti i dettagli relativi alla trattativa. A questo punto si libera un posto nell'attacco gialloblù, con la società parmense che ora può puntare all'acquisto di Antonio Di Natale (31).

Mancherebbe solo l'ufficialità per il passaggio di Cristiano Lucarelli (34) al Livorno. Il presidente del Parma Tommaso Ghirardi ha autorizzato al giocatore di lasciare il ritiro di Malles per recarsi a Carpenedolo dove è in corso l'incontro tra lo stesso Ghirardi e il patron labronico Spinelli. Lucarelli dovrebbe approdare al Livorno in prestito gratuito, e l'ingaggio dovrebbe essere pari a 1,7 milioni a stagione.

martedì 14 luglio 2009

Udinese: "Di Natale al Parma tramontato definitivamente"

L'Inter è arrivata in California, negli impianti di Ucla dove si allenerà, portandosi dietro il dubbio Ibrahimovic: per ora lo svedese c'è, ma resterà? Oggi il suo loquace procuratore Mino Raiola ha detto che «al momento non c'è nulla di concreto, ma se l’Inter volesse trattare per venderlo a un’altra squadra, io e il mio assistito siamo disposti ad aspettare anche fino all’ultimo giorno di mercato. Il Chelsea? Non so niente. Dovete chiedere a Moratti e a chi si occupa del mercato dell’Inter». Il rebus è quindi destinato a durare, intanto l’Inter deve pensare anche a sfoltire la rosa.
Sull'altra sponda dei Navigli il Milan prende nota del fatto che Luis Fabiano gli ha giurato 'amore eternò: il brasiliano, secondo il suo procuratore Josè Fuentes, pur avendo ricevuto un’offerta dal Manchester City ha in mente solo l’ipotesi rossonera. La pista che porta a 'O Fabulosò prende consistenza anche per il fatto che sta sfumando l’alternativa Adebayor: il togolese è sul punto di passare al Manchester City. Quello legato all’attaccante dovrebbe essere l’unico movimento in entrata del Milan ma c'è anche un’ipotesi legata alla possibile partenza di Andrea Pirlo: non andrà all’Atletico Madrid, ma rimane percorribile la pista Chelsea, disposto a pagare una ventina di milioni di euro che Galliani e Braida reinvestirebbero subito su Hernanes, affare possibile visto che Luis Fabiano, che ha anche passaporto spagnolo, arriverebbe come comunitario. Ma per avere Hernanes bisogna parlare con l’agente Fifa italiano che ha il mandato a vendere da parte della Traffic, proprietaria del cartellino del giocatore: si muove tra Roma, Milano e Perugia, ed in passato ha lavorato per l’Inter, dove stava per portare proprio Hernanes. Per conto dei nerazzurri ha anche 'bocciatò Lulinha e Dentinho e seguito a lungo Philippe Coutinho.
Soprattutto in uscita lavora la Roma, con l’agente di Brighi che ipotizza per il suo assistito l’ipotesi Palermo («ma non ci sono offerte concrete»). In cambio da Trigoria potrebbero chiedere Santana. Il Bari ha chiesto Cerci, mentre dall’Inghilterra non si è fatto vivo nessuno per Vucinic. Dal Principato di Monaco si è offerto il ventenne esterno Yohan Mollo, ma per ora non c'è nulla di concreto. Il sogno, impossibile se le cose non cambiano a livello societario, si chiama Huntelaar perchè l’olandese non parte per il ritiro del Real Madrid. Su di lui c'è lo Stoccarda, l’attaccante per ora ha rifiutato ma il mediatore internazionale Ernesto Bronzetti garantisce che alla fine l’affare si farà.
Brutte notizie anche per la Lazio: l’agente di Julio Cruz Jorge Cysterszpiller fa sapere che il suo assistito non è più così convinto dell’opportunità di trasferirsi a Formello, mentre dal ritiro del Palermo il brasiliano Simplicio ha fatto sapere di voler rimanere in Sicilia. Lotito ora punta su due argentini, il difensore Otamendi ed il centrocampista Bolatti. Per il dopo-Ledesma, se andrà via, si prende in considerazione anche l’ipotesi Kuzmanovic. La Sampdoria avrebbe ricevuto una richiesta dalla Roma per il prestito del difensore Lucchini, e cerca un attaccante disposto a fare da rincalzo a Pazzini. Il Napoli sarebbe ora la soluzione preferita da Cruz, e intanto rinforza la fascia destra prendendo Obinna. Chiusura con l'Udinese: il d.g. Sergio Gasparin ha spiegato che non ci sono novità per D’Agostino e che è definitivamente tramontata l'ipotesi che Di Natale vada al Parma

Parma, Guidolin presenta la nuova stagione

Entusiasta e al contempo serafico, Francesco Guidolin, nel corso della conferenza stampa di presentazione della stagione 2009/2010, non cela l'estrema soddisfazione per l'andamento del progetto-Parma: con apprezzabile esercizio di realismo parla di "gruppo giusto per le nostre possibilità, per le nostre dimensioni e per le nostre ambizioni". Interrogato poi rispetto alle sue ottime passate stagioni da neopromosso in A (il 1995/96 a Vicenza, a cui fece seguito nell'annata successiva la storica conquista della Coppa Italia, e il 2004/05 a Palermo), il tecnico di Castelfranco Veneto sottolinea l'importanza di una continuità nella conduzione di un discorso tecnico-tattico ben avviato, e della presenza di un nucleo di giocatori con cui condividere quella che definisce una "storia comune". Esprime poi qualche preoccupazione sulla condizione dei giocatori acciaccati (Budel, Dellafiore, Paponi e soprattutto, reduce dall'importante operazione al tendine quadricipitale destro, Vantaggiato), e dichiara di non essere minimamente preoccupato per le possibili partenze estive e in gennaio. Infine, intervistato a fine conferenza stampa, butta acqua sul fuoco riguardo al caso-Lucarelli: "Cristiano è un professionista serio, e sa bene come funzionano le cose nel calcio, soprattutto in questo momento. C'è massima serenità da parte di tutti".

domenica 12 luglio 2009

Oggi il ritrovo a Parma - Domani tutti a Malles

Inizia oggi ufficialmente la stagione 2009-'10 del Parma: entro le 22 i giocatori convocati dalla società dovranno trovarsi in un hotel cittadino dove di fatto inizierà il ritiro dei crociati. Oltre ai giocatori naturalmente la convocazione è rivolta allo staff tecnico, ai medici, ai massaggiatori ed ai magazzinieri. Domani si parte dal Tardini Una truppa di una quarantina di persone che domani mattina partirà dal Tardini, per arrivare a Malles Venosta, sede del ritiro, per l'ora di pranzo. In pullman serviranno quattro ore abbondanti di viaggio al Parma per arrivare a Malles. Per una preparazione che si chiuderà il 31 luglio quando il Parma lascerà Malles per volare, via Verona, a Londra dove l'1 agosto giocherà la sua quinta amichevole di inizio stagione, contro il Watford. Le prime quattro gare del Parma verranno giocate proprio a Malles. Le strutture Il Parma avrà a disposizione il campo sportivo di Malles oltre che la piscina comunale. All'interno dello stadio, in una zona degli spogliatoi, verrà installata una vera e propria palestra, che verrà usata per completare la preparazione. Il Parma soggiornerà all'hotel Garberhof, una delle migliori strutture della zona. Che comunque è molto ospitale, con molte possibilità di scelta tra hotel, pensioni e ostelli. Chi fosse interessato a soggiornare a Malles può comunque rivolgersi all'associazione turistica del paese telefonando allo 0473-831190. Il Coordinamento arriva sabato Con l'inizio della preparazione, il centro Coordinamento Parma Club organizza per sabato prossimo la prima trasferta della stagione in occasione della prima uscita del Parma che sarà impegnato contro una rappresentativa locale. Le prenotazioni per partecipare alla trasferta sono aperte da domani a venerdì, dalle 16 alle 19 nella sede di Via Minghetti. Il costo del viaggio è di 25 euro per i soci, 30 per gli altri. La partenza è prevista per le 6 di sabato, al parcheggio scambiatore Ovest.

mercoledì 8 luglio 2009

Parma, Lucarelli sempre più amaranto

Gli ultimi dettagli e poi ci sarà l’ufficialità. Il ritorno di Cristiano Lucarelli a Livorno è praticamente cosa fatta, come ampiamente annunciato durante le scorse settimane. Domani o al massimo venerdì Lucarelli firmerà il nuovo contratto, anche se la sua non è una cessione a titolo definitvo, bensì in prestito. A sciogliere gli ultimi dubbi ecco le parole del presidente Aldo Spinelli: «Con il presidente Ghirardi abbiamo già trovato un accordo, tutti i possibili ostacoli che ci dividevano sino a qualche tempo fa, sono stati rimossi.

Ritengo Cristiano Lucarelli già un giocatore del Livorno pur sapendo che ancora non c’è la firma. Un semplice dettaglio». Ieri il giocatore era in città per sistemare gli ultimi dettagli del suo trasferimento e per incassare gli ultimi soldi della scorsa stagione.Risolto il problema Lucarelli, ora il Parma preparerà l’assalto per Antonio Di Natale. A Udine sono convinti che il giocatore non si trasferirà a Parma, ma se Ghirardi dovesse offrire poco più di 10 milioni tutto tornerà in discussione. L’alternativa a Di Natale è Nicola Pozzi dell’Empoli. Ieri anche il giocatore è uscito allo scoperto dichiarando: «Sono appena tornato dalle vacanze, non sono riuscito ancora a parlare con la mia società. Fremo e sono in attesa, presto verrà chiarita la mia situazione. Il mio procuratore mi ha detto che ci sono stati degli interessamentgi da parte del Napoli, del Parma e della Sampdoria».Intanto il Parma ha completato un’altra operazione di mercato: dal Palermo arriva in prestito Davide Lanzafame, esterno offensivo in comproprietà tra Palermo e Juventus. manca solo l’ufficialità, come ha lasciato intendere il giocatore: «Non ho ancora firmato nulla anche se la pista che potrebbe condurmi a Parma è reale».Capitolo portiere: la strada per arrivare ad Emanuele Viviano è sempre più complicata a causa della forte concorrenza del Bologna.
Una situazione poco chiara, come ha spiegato il diretto interessato: «Io non so ancora niente riguardo al mio futuro. So che c’è un forte interesse da parte di Bologna e Parma ma il problema è che, non solo non hanno trovato un accordo col sottoscritto, ma devono ancora trovarlo anche con Brescia e Inter. Io aspetto, e non so nemmeno se devo partire in ritiro con il Brescia o con l’Inter. Vedremo». Due le alternative a Viviavo: Antonio Mirante (a metà tra Juve e Samp) e Mario Cassano del Piacenza. Il primo potrebbe arrivare inprstito o in comproprietà, il secondo solo a titolo definitivo. Il Bologna di Papadopulo ha fatto un sondaggio per Andrea Pisanu e nei prossimi giorni potrebbe incontrare il giocatore per formulare un’offerta.
Il Cagliari continua a lavorare su Vantaggiato e la Sampdoria su Rossi (trattativa quasi fatta). Infine il dg Leonardi: il procuratore federale, Sergio Artico, lo ha inibito per 3 mesi. La sanzione si riferisce a motivi risalenti all’epoca in cui Leonardi era dirigente della Cisco Calcio Roma.

Oggi al Tardini la presentazione di Coppola, Dellafiore e Galloppa
Dopo le indiscrezioni e gli annunci ufficiali ora è il momento delle presentazioni. Questo pomeriggio (ore 15) nella sala stampa dello stadio Tardini si svolgerà la presentazione dei primi tre acquisti gialloblù: i due centrocampisti ex Siena Manuel Coppola e Daniele Galloppa e l’argentino exx palermo Paolo Hernan Dellafiore. Sarà presente anche il direttore generale Pietro Leonardi e sarà l’occasione per fare il punto della situazione sul calciomercato del Parma.

Fonte: Lungoparma

lunedì 6 luglio 2009

Parma, il punto sul mercato

Come già anticipato daSportsbook24.net nei giorni scorsi, il Parma è in testa nella corsa all'esterno Andrea Rispoli (21) del Brescia. Il giocatore verrà acquistato dai gialloblù con la formula della comproprietà. Il club di Ghirardi, nel frattempo, continua a trattare con l'Udinese per Di Natale: trattativa sempre più difficile dal momento che più passa il tempo e più Pozzo alza le pretese, forte della necessità da parte del Parma di trovare un forte attaccante per rinforzare il reparto offensivo a disposizione di Guidolin. La chiave della trattativa potrebbe essere Dessena, ma il conguaglio economico andrà certamente adeguato alle richieste dei friulani. Al momento il capitano bianconero sembra destinato a rimanere dov'è. Nel frattempo l'attaccante Vantaggiato, in comproprietà col Rimini, dovrebbe essere riscattato a breve dai ducali per poi essere girato al Cagliari. Tutto fermo per Panucci, sempre più lontano da Parma e sempre più vicino al Genoa; niente da fare per il ritorno di Troest, ormai prossimo al passaggio in prestito al Chievo nell'ambito dell'operazione Genoa-Sorrentino dopo che i rossoblu lo hanno riscattato alle buste proprio dal Parma. A proposito di portieri, è atteso a giorni l'annuncio di Viviano (a metà tra Inter e Brescia), ma non è esclusa la scommessa Cassano, estremo difensore rivelazione dell'ultimo campionato cadetto. Difficile possa arrivare Mirante dalla Juventus: i bianconeri vorrebbero inserire il giocatore in una improbabile trattativa per Mariga (incedibile per Ghirardi), ipotesi che pare un diversivo per far abbassare le pretese alla Fiorentina per Felipe Melo. In uscita ci sarebbero Alessandro Lucarelli e Marco Rossi, richiesti da Besiktas e Sampdoria. Pisanu piace al Modena, il Brescia vorrebbe Budel, la Reggina sembra interessata a Leon e potrebbe offrire in cambio Brienza, giocatore graditissimo a Guidolin che rappresenterebbe anche una valida alternativa a Di Natale che, come già detto, pare sempre più lontano.

giovedì 2 luglio 2009

Il procuratore di Di Natale: "Non ha mai chiesto di andare via". Il dg dell'Udinese: "Parma interessato, ma le parti sono molto lontane"

DI NATALE E MARCHIONNI - "Non ho mai incontrato Corvino, penso che i due club si siano parlati, ma che per la prossima settimana non ci saranno novità. Vorrei chiarire, però, che non ho mai detto che Marchionni è vicino alla Fiorentina". Lo ha dichiarato l’agente del centrocampista della Juventus, Bruno Carpeggiani, ai microfoni di Sky Sport 24. Il procuratore di Marchionni spiega che eventualmente si parla di "una cessione in comproprietà o a titolo definitivo". Niente prestito insomma. "Credo che Marco sia un giocatore che piaccia a Prandelli perchè con lui ha raggiunto il massimo rendimento calcistico - spiega il procuratore di Marchionni -, senza dimenticare che l’anno scorso ha giocato tanto nella Juve. La Sampdoria? Credo di no".

Carpeggiani ha parlato anche di un altro dei suoi assistuiti: Antonio Di Natale, attaccante che piace moltissimo al Parma e che secondo le voci di mercato potrebbe finire proprio in Emilia. "Di Natale non ha mai chiesto di andar via da Udine. Sarebbe felice di rimanere in bianconero, pensa solo ai Mondiali e a fare un grande campionato", ha concluso Carpeggiani.

«Su di lui c'è l’interesse del Parma, ma le parti sono molto lontane», ha aggiunto il direttore generale dei bianconeri, Sergio Gasparin.

DELLAFIORE - Aumentano invece le possibilità che il Parma si assicuri Paolo Hernan Dellafiore, per il quale il Torino non ha esercitato l’opzione per il riscatto della metà del cartellino e le altre concorrenti, tra cui il Bari, sembrano ormai essersi dileguate.


LE ALTRE VOCI DI MERCATO - Edin Dzeko non si muove dal Wolfsburg, Emmanuel Adebayor potrebbe andare al Chelsea e Huntelaar non convince. Così il Milan si butta su Luis Fabiano, l'attaccante del Siviglia che con il Brasile ha confermato le sue doti di bomber alla Confederations Cup.
«E' possibile» che l’operazione sia a buon punto, ha detto Leandro Cantamessa, legale di fiducia e consigliere d’amministrazione del club di via Turati. Il giocatore è vincolato a una clausola rescissoria da 30 milioni di euro, ma ha parecchia voglia di unirsi alla colonia brasiliana di Milanello. Colonia che potrebbe perdere Pato, visto che secondo i media britannici Carlo Ancelotti è a Milano per proporre a Galliani una nuova offerta, da circa 45 milioni, per portare con sè al Chelsea Alexandre Pato.
Ancelotti vorrebbe anche l’interista Maicon, e forse questo è il motivo dell’impasse in cui si è incagliata la trattativa fra Chelsea e Inter che doveva portare a Milano il difensore Ricardo Carvalho e il centrocampista Deco.
In stallo è anche il braccio di ferro fra Juventus e Udinese per Gaetano D’Agostino. Offerta e domanda sono distanti, e i friulani vagliano anche l’interesse del Liverpool, che vede nel centrocampista azzurro il sostituto ideale qualora Xavi Alonso si trasferisse al Real Madrid.
Chi è interessato ai gioielli della Lazio Pandev, Ledesma e De Sivestri deve contattare i procuratori e farsi dire qual è il prezzo dei loro cartellini, ha chiarito Claudio Lotito. «La Lazio – ha detto il presidente biancoceleste – non li ha messi in vendita. I tre vogliono andare via e abbiamo concordato un’uscita a un certo prezzo: se arriva quel prezzo vanno, altrimenti restano». Dopo aver riscattato Zarate, preso il portiere Bizzarri dal Catania e il centrocampista Eliseu, Lotito vorrebbe «ritoccare altri due ruoli».
In uscita da Formello c'è Luciano Zauri, che interessa molto alla Sampdoria. «E' un giocatore eclettico, che nel calcio moderno è una pedina importante, e qualche contatto c'è già stato», ha spiegato l’ad doriano, Beppe Marotta, ottimista sul futuro di Antonio Cassano: «Ci sono tutti i presupposti perchè rimanga», ha assicurato Marotta, spiegando che non sono arrivate offerte nè dall’Inter nè da altre squadre, «e la cosa ci fa anche piacere».
Come eventuale sosituto di Cassano Marotta scarta l'attaccante del Livorno Alessandro Diamanti, che invece potrebbe interessare all’Inter. «Non c'è nessuna trattativa in piedi – ha assicurato il presidente dei toscani, Aldo Spinelli, se arrivasse una richiesta vedremo. Ma la valutazione è alta».


Fonte: gazzettadiparma.it