giovedì 2 luglio 2009

Il procuratore di Di Natale: "Non ha mai chiesto di andare via". Il dg dell'Udinese: "Parma interessato, ma le parti sono molto lontane"

DI NATALE E MARCHIONNI - "Non ho mai incontrato Corvino, penso che i due club si siano parlati, ma che per la prossima settimana non ci saranno novità. Vorrei chiarire, però, che non ho mai detto che Marchionni è vicino alla Fiorentina". Lo ha dichiarato l’agente del centrocampista della Juventus, Bruno Carpeggiani, ai microfoni di Sky Sport 24. Il procuratore di Marchionni spiega che eventualmente si parla di "una cessione in comproprietà o a titolo definitivo". Niente prestito insomma. "Credo che Marco sia un giocatore che piaccia a Prandelli perchè con lui ha raggiunto il massimo rendimento calcistico - spiega il procuratore di Marchionni -, senza dimenticare che l’anno scorso ha giocato tanto nella Juve. La Sampdoria? Credo di no".

Carpeggiani ha parlato anche di un altro dei suoi assistuiti: Antonio Di Natale, attaccante che piace moltissimo al Parma e che secondo le voci di mercato potrebbe finire proprio in Emilia. "Di Natale non ha mai chiesto di andar via da Udine. Sarebbe felice di rimanere in bianconero, pensa solo ai Mondiali e a fare un grande campionato", ha concluso Carpeggiani.

«Su di lui c'è l’interesse del Parma, ma le parti sono molto lontane», ha aggiunto il direttore generale dei bianconeri, Sergio Gasparin.

DELLAFIORE - Aumentano invece le possibilità che il Parma si assicuri Paolo Hernan Dellafiore, per il quale il Torino non ha esercitato l’opzione per il riscatto della metà del cartellino e le altre concorrenti, tra cui il Bari, sembrano ormai essersi dileguate.


LE ALTRE VOCI DI MERCATO - Edin Dzeko non si muove dal Wolfsburg, Emmanuel Adebayor potrebbe andare al Chelsea e Huntelaar non convince. Così il Milan si butta su Luis Fabiano, l'attaccante del Siviglia che con il Brasile ha confermato le sue doti di bomber alla Confederations Cup.
«E' possibile» che l’operazione sia a buon punto, ha detto Leandro Cantamessa, legale di fiducia e consigliere d’amministrazione del club di via Turati. Il giocatore è vincolato a una clausola rescissoria da 30 milioni di euro, ma ha parecchia voglia di unirsi alla colonia brasiliana di Milanello. Colonia che potrebbe perdere Pato, visto che secondo i media britannici Carlo Ancelotti è a Milano per proporre a Galliani una nuova offerta, da circa 45 milioni, per portare con sè al Chelsea Alexandre Pato.
Ancelotti vorrebbe anche l’interista Maicon, e forse questo è il motivo dell’impasse in cui si è incagliata la trattativa fra Chelsea e Inter che doveva portare a Milano il difensore Ricardo Carvalho e il centrocampista Deco.
In stallo è anche il braccio di ferro fra Juventus e Udinese per Gaetano D’Agostino. Offerta e domanda sono distanti, e i friulani vagliano anche l’interesse del Liverpool, che vede nel centrocampista azzurro il sostituto ideale qualora Xavi Alonso si trasferisse al Real Madrid.
Chi è interessato ai gioielli della Lazio Pandev, Ledesma e De Sivestri deve contattare i procuratori e farsi dire qual è il prezzo dei loro cartellini, ha chiarito Claudio Lotito. «La Lazio – ha detto il presidente biancoceleste – non li ha messi in vendita. I tre vogliono andare via e abbiamo concordato un’uscita a un certo prezzo: se arriva quel prezzo vanno, altrimenti restano». Dopo aver riscattato Zarate, preso il portiere Bizzarri dal Catania e il centrocampista Eliseu, Lotito vorrebbe «ritoccare altri due ruoli».
In uscita da Formello c'è Luciano Zauri, che interessa molto alla Sampdoria. «E' un giocatore eclettico, che nel calcio moderno è una pedina importante, e qualche contatto c'è già stato», ha spiegato l’ad doriano, Beppe Marotta, ottimista sul futuro di Antonio Cassano: «Ci sono tutti i presupposti perchè rimanga», ha assicurato Marotta, spiegando che non sono arrivate offerte nè dall’Inter nè da altre squadre, «e la cosa ci fa anche piacere».
Come eventuale sosituto di Cassano Marotta scarta l'attaccante del Livorno Alessandro Diamanti, che invece potrebbe interessare all’Inter. «Non c'è nessuna trattativa in piedi – ha assicurato il presidente dei toscani, Aldo Spinelli, se arrivasse una richiesta vedremo. Ma la valutazione è alta».


Fonte: gazzettadiparma.it

Nessun commento:

Posta un commento